Io canto e la montagna balla

Io canto e la montagna balla

Per primi arrivano la tempesta e il fulmine che uccide Domènec, il poeta contadino. Quindi entra in scena Dolceta, che racconta la storia di quattro donne impiccate come streghe. Poi c'è Sio, costretta ad allevare i figli da sola tra i monti di Matavaques. E ancora le "trombe dei morti", i funghi che con il loro cappello nero e succulento celebrano l'immutabilità del ciclo della vita. * Irene Solà ha scritto un romanzo in cui prendono voce donne e uomini - ma anche fantasmi e diavoli, nuvole e piante, cani e uova - che si trovano a convivere nei Pirenei. Una terra di confine sui cui aleggia il ricordo di secoli di lotte per la sopravvivenza, persecuzioni guidate dal fanatismo, guerre fratricide, e tuttavia incarna una bellezza che non ha bisogno di aggettivi. Terreno fertile per liberare il desiderio di raccontare storie. Un posto per immaginare che la morte, come la vita, non è mai qualcosa di definitivo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Io canto e la montagna balla
  • Autore: Irene Solà
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Blackie
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 208
  • Formato:
  • ISBN: 9788831321051
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

I Gentileschi. Orazio e Artemisia
I Gentileschi. Orazio e Artemisia

Keith Christiansen Judith W. Mann
Il mondo delle orchidee
Il mondo delle orchidee

Boudassou Bndicte
Austria
Austria

Elisabetta Sgarbi, Giovanni Reale, Betty Wrong
Che nome dare al tuo cucciolo dai più classici ai più originali. Con i nomi dei cani famosi
Che nome dare al tuo cucciolo dai più c...

Valeria Rossi, Onorina Pitti