Gli Allighieri. Poema drammatico

Gli Allighieri. Poema drammatico

Secondo dei quattro poemi drammatici composti dallo scrittore romagnolo Marino Moretti, assieme all'amico lombardo Francesco Cazzamini Mussi, per celebrare i Grandi del passato (Leonardo Da Vinci, 1908; Gli Allighieri, 1909; Frate Sole, 1911; Giuditta, 1912), Gli Allighieri rappresentano uno degli esiti più alti e originali della vasta produzione teatrale di soggetto dantesco fiorita tra il XIX e il XX secolo. Riproporli oggi in edizione moderna, prefata e annotata, nonché impreziosita dalle illustrazioni liberty di Carlo Felice Zanelli, ad oltre un secolo dalla princeps del 1909 e dalla seconda edizione del 1910, significa, perciò, non soltanto riappropriarsi di un tassello fondamentale della secolare ricezione dell'Alighieri e della sua Commedia, ma anche riscoprire un segmento poco noto e ingiustamente sottovalutato della multiforme opera morettiana, ancora fortemente segnato dal modello dannunziano, benché già in sottile polemica con esso, così da indagarne a fondo, con l'ausilio dei carteggi coevi, la genesi e l'ispirazione più intima.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie naif
Poesie naif

Elvira Iacoangeli
Ali di gabbiano
Ali di gabbiano

Maria C. Folino
Soloperamore
Soloperamore

Liliana Batà D'Auria
Vedrai...
Vedrai...

Ciriaco Cauteruccio
Il cavaliere alato
Il cavaliere alato

Antonio Gioia
Le più belle fiabe della buonanotte
Le più belle fiabe della buonanotte

Linda Yeatman, Hilda Offen, L. Vallardi
Piante d'appartamento
Piante d'appartamento

Violet Stevenson, L. Rapalli
I cavalli e i ponies
I cavalli e i ponies

G. Barnabè Bosisio, Georgie Henschel
Il mondo romano
Il mondo romano

Mike Corbishley, L. Vallardi
I pesci d'acquario
I pesci d'acquario

G. Barnabè Bosisio, Dick Mills
I cani
I cani

G. Barnabè Bosisio, Wendy Boorer
Il corpo umano. Come è fatto e come funziona
Il corpo umano. Come è fatto e come fun...

Bertel Bruun, Ruth Dowling Bruun, E. Fioruzzi