Quei laceri galloni d'oro. Il tenente colonnello Alberto Marolda internato n. 000900 nei lager nazisti e la sua famiglia tra profughi della Linea Gustav 1943-1945

Quei laceri galloni d'oro. Il tenente colonnello Alberto Marolda internato n. 000900 nei lager nazisti e la sua famiglia tra profughi della Linea Gustav 1943-1945

Nella famiglia del Generale del G.N. Alberto Marolda trascorrono cinquant'anni di silenzio sulle vicende sofferte negli anni finali della seconda guerra mondiale. Maria Luisa, la quarta dei cinque figli, che aveva appena due anni durante gli eventi bellici, apprende solo dalla madre ottantenne "il fatto dei marocchini": mentre il padre era internato nei lager tedeschi, lei, come altre 700 donne violentate sui monti Aurunci, aveva subito una delle più pesanti umiliazioni che una donna può patire. Comincia così una proiezione verso quel dolore, come recupero di tutto ciò che non era stato compreso né condiviso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Quei laceri galloni d'oro. Il tenente colonnello Alberto Marolda internato n. 000900 nei lager nazisti e la sua famiglia tra profughi della Linea Gustav 1943-1945
  • Autore: Maria Luisa Marolda
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Novalogos
  • Collana: Storia
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 226
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788831392075
  • Biografie e memorie - Biografie e memorie

Libri che ti potrebbero interessare

Principi di economia ed organizzazione aziendale. Per allievi ingegneri
Principi di economia ed organizzazione a...

Alberto Petroni, Chiara Verbano
Stima degli oneri della sicurezza nei cantieri. Con software per il calcolo analitico dei costi della sicurezza in lire e in euro
Stima degli oneri della sicurezza nei ca...

Stefano Mengarelli, Giuseppe Semeraro
The governance of England-Il governo dell'Inghilterra
The governance of England-Il governo del...

John Fortescue, G. Galliano Passalacqua
Itinerario. 1.Strada Santa Maria
Itinerario. 1.Strada Santa Maria

N. Lavermicocca, N. Cortone
Il ladro degli aquiloni
Il ladro degli aquiloni

Anna Consolo, Giorgio Bonati
Cremona's instruments. The town hall and the collection of stringed instruments
Cremona's instruments. The town hall and...

S. Till, Carlo Chiesa, Andrea Mosconi
Il Museo stradivariano di Cremona
Il Museo stradivariano di Cremona

Carlo Torresani, Andrea Mosconi
Gli strumenti di Cremona. Il Palazzo comunale e la collezione di strumenti ad Arco
Gli strumenti di Cremona. Il Palazzo com...

Carlo Chiesa, Andrea Mosconi
Don Bosco, ritorna! Quel che don Bosco diceva ai suoi giovani e che noi oggi non diciamo più
Don Bosco, ritorna! Quel che don Bosco d...

Astrua Massimo, Albani Angelo