Teoria del potere. Marx, Foucault, neozapatismo

Teoria del potere. Marx, Foucault, neozapatismo

Il tema del potere e dei molteplici poteri sociali è senza dubbio centrale nelle società contemporanee di tutto il mondo. I movimenti antisistemici del pianeta sono stati costretti, da un lato, ad affrontare questo tema – la natura del potere e dei poteri – come uno dei più urgenti e, dall’altro, a considerare la migliore strategia possibile per affrontare il potere in tutte le sue forme. Dovrebbero prendere il potere politico, con il rischio di riprodurlo semplicemente? O dovrebbero distruggerlo del tutto? Ed è sufficiente distruggere il potere politico mentre i poteri economico, ideologico, militare e religioso rimangono intatti? E qual è il modo anticapitalista e antisistemico più efficace per affrontare, sconfiggere e superare i numerosi poteri presenti in tutte le attuali società? Per rispondere a queste domande l’autore, rifacendosi ai contributi di Karl Marx, Michel Foucault e del neozapatismo, ci illustra la sua visione: la teoria del potere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida al distretto tecnologico artistico ambientale
Guida al distretto tecnologico artistico...

Michele Viviani, J. Carden, Pier Luigi Sacco
Dosolo, Correggioverde, Villastrada
Dosolo, Correggioverde, Villastrada

Roberto Roda, E. Azzi, Alberto Salarelli, Davide Papotti
Spoleto. Ediz. tedesca
Spoleto. Ediz. tedesca

Loretta Santini, Cinzia Valigi