Ucraina. La guerra e la storia

Ucraina. La guerra e la storia

Perché è iniziata la guerra in Ucraina? Quanto durerà e come potrebbe finire? Uno storico che conosce la Russia e un generale di corpo d'armata che conosce la Nato spiegano con un linguaggio schietto i temi strategici e le radici storiche del conflitto. In un momento in cui il dibattito è ingessato e la descrizione della realtà è piegata alle idee "giuste a prescindere", gli autori escono dallo steccato del politically correct per tornare ai fatti, anche quelli più lontani, elencati in una minuziosa cronologia. Il generale Mini esamina la situazione sul campo alla luce delle dottrine militari moderne mentre il professor Cardini parte dall'invasione russa per risalire alle cause profonde del conflitto. La dissoluzione dell'Urss, la storia del nazionalismo di Kiev, l'allargamento a est della Nato e l'interferenza di Washington sulla politica ucraina sono i punti di partenza per dare risposte originali alle domande che tutti si fanno. Prefazione di Marco Travaglio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ucraina. La guerra e la storia
  • Autore: Franco Cardini, Fabio Mini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: PaperFIRST
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 144 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788831431781
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Speciale Exenon. Ancora viva!
Speciale Exenon. Ancora viva!

Riccardo Fiorini, F. Postini
Elementi di clinical governance in pneumologia
Elementi di clinical governance in pneum...

Antonio Sebastiano, Davide Croce, Roberto W. Dal Negro
Il bambino invisibile
Il bambino invisibile

A. Metta, Sara Mariniello
Zìrvia. Fòli, scapiùl e pignùl
Zìrvia. Fòli, scapiùl e pignùl

Bruno Masini, D. Sciacca