Il linguaggio universale dell'immagine. Manuale per fare cinema a scuola

Il linguaggio universale dell'immagine. Manuale per fare cinema a scuola

Fare scuola, facendo cinema. Esperienza per molti versi rivoluzionaria concentrata, distillata e trasmessa, insieme alle modalità di insegnamento sperimentate, attraverso un libro destinato a tutti. Agli appassionati di cinema, a tutti gli interessati al mondo della scuola e alle nuove didattiche inclusive e innovative. A tutti, ma con un occhio di riguardo agli insegnanti che vorranno ricreare l'esperienza con i loro loro studenti. In questo manuale troverete un aiuto per tutti gli aspetti formali, per le parti più tecniche che vanno dall'ideazione di un progetto alla stesura di una sceneggiatura, fino agli elementi più importanti di regia, ripresa e montaggio. Con spiegazioni dettagliate e approfondite, ma anche senza dimenticare i prof alle prese con didattica, scrutini e magari tre o quattro classi scatenate. Quindi con le giuste indicazioni, quelle fondamentali per portare a casa il lavoro coinvolgendo i ragazzi fin dal primo minuto in un modo nuovo di intendere la scuola.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il linguaggio universale dell'immagine. Manuale per fare cinema a scuola
  • Autore: Giorgio Arcari, Roberto Carlucci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: SABIR
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 250
  • Formato:
  • ISBN: 9788831460019
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Verso l'isola negata
Verso l'isola negata

M. Elena Mecatti
Nirvana Falls
Nirvana Falls

Guido Conterio
Le poesie. Testo tedesco a fronte
Le poesie. Testo tedesco a fronte

E. Innerkofler, Georg Trakl, V. Degli Alberti
L'ABC della drammaturgia. 2.
L'ABC della drammaturgia. 2.

Yves Lavandier, C. Larcher
Guida ai capolavori di Palazzo Vecchio
Guida ai capolavori di Palazzo Vecchio

Lachi Chiara, Bucci Cristina