Lampreht

Lampreht

In questo libro in cui l'inizio è la fine e la fine è l'inizio il protagonista, Kazmir Lampreht detto Mirko, si racconta in quattro tempi, procedendo a ritroso e come percorrendo una spirale. Le quattro parti, ciascuna caratterizzata da uno stile e un ritmo narrativo suo proprio, dipingono le parentesi lavorative ed emotive di un giovane ventottenne affetto da psicosi. Quella di Kazimir è infatti una voce narrante che si spezza, s'inarca, divaga, spaura e lui è uno che si perde e si ritrova, ma non rinuncia mai a confessarsi. Anche quando i contorni del tutto ciclicamente sfumano senza rimedio, Kazimir, attraverso l'atto del raccontare, è capace di restituirci una fenomenologia della coscienza scissa - per quanto sincopata e a tratti comica - e ci spinge a questionare il mondo cognitivo e percettivo dei non diversamente sensibili.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il volto della battaglia
Il volto della battaglia

Francesco Saba Sardi, F. Saba Sardi, John Keegan
Il veterano e altre storie
Il veterano e altre storie

Frederick Forsyth
L'uomo che sognava altre donne
L'uomo che sognava altre donne

John Lanchester, Marcella Dallatorre
Le sorelle Conroy
Le sorelle Conroy

McKay Hilary
Dieci segreti per il successo e l'armonia
Dieci segreti per il successo e l'armoni...

Wayne W. Dyer, Maria Barbara Piccioli
Sparizioni
Sparizioni

Ake Smedberg
Universo incostante
Universo incostante

Gianluigi Zuddas, Vernor Vinge
Corto Maltese. Le celtiche
Corto Maltese. Le celtiche

Hugo Pratt, Laura Guarino, Jean Markale
Vita di Pi-Life of Pi
Vita di Pi-Life of Pi

Clara Nubile, Yann Martel, C. Nubile