Lampreht

Lampreht

In questo libro in cui l'inizio è la fine e la fine è l'inizio il protagonista, Kazmir Lampreht detto Mirko, si racconta in quattro tempi, procedendo a ritroso e come percorrendo una spirale. Le quattro parti, ciascuna caratterizzata da uno stile e un ritmo narrativo suo proprio, dipingono le parentesi lavorative ed emotive di un giovane ventottenne affetto da psicosi. Quella di Kazimir è infatti una voce narrante che si spezza, s'inarca, divaga, spaura e lui è uno che si perde e si ritrova, ma non rinuncia mai a confessarsi. Anche quando i contorni del tutto ciclicamente sfumano senza rimedio, Kazimir, attraverso l'atto del raccontare, è capace di restituirci una fenomenologia della coscienza scissa - per quanto sincopata e a tratti comica - e ci spinge a questionare il mondo cognitivo e percettivo dei non diversamente sensibili.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colora i bimbi
Colora i bimbi

Alberto Dell'Agnello, C. Nannetti
Dipingiamo i mostri
Dipingiamo i mostri

Cerri Claudio
Il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali

Roberto Dell'Agnello, C. Nannetti
I 3 porcellini
I 3 porcellini

Cerri Claudio
Giochi di parole
Giochi di parole

Alessandra Pedretti, V. Pedretti
Che festa è oggi
Che festa è oggi

Brombo Micaela
Esercitazioni di chimica. La chimica attraverso gli esercizi
Esercitazioni di chimica. La chimica att...

Morrocchi Sergio, Clerici Angelo
Gioca e colora
Gioca e colora

Dell'Agnello Alberto
Alfabetiere. Ediz. italiana e inglese
Alfabetiere. Ediz. italiana e inglese

Roberto Dell'Agnello, C. Nannetti
Il numeriere
Il numeriere

Dell'Agnello Alberto