La letteratura in cucina. Ricette per chi ama leggere a mangiare bene

La letteratura in cucina. Ricette per chi ama leggere a mangiare bene

Come si preparano i muffin al limone che aspettavano l'arrivo di Daisy nella dispensa de Il grande Gatsby? Quali sono gli ingredienti del timballo di grano saraceno de Il dottor Živago? Quali sono gli ingredienti della zuppa di finta tartaruga di Alice nel paese delle meraviglie? Cos'erano le madeleine prima di diventare il dolce di Proust? E il clam chowder prima di diventare la zuppa di vongole più amata di tutti i mari nelle pagine di Moby Dick? La letteratura in cucina raccoglie trenta ricette, tutte ispirate ai più grandi romanzi della letteratura classica e contemporanea. Antipasti, primi e secondi piatti, dolci e altre bontà: tutto quello che serve per una cena letteraria capace di incontrare proprio tutti i gusti...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cacciatori di indios
Cacciatori di indios

Pino Cacucci, Francisco Coloane
Istituzioni di economia politica. Un testo europeo
Istituzioni di economia politica. Un tes...

Cozzi Terenzio, Zamagni Stefano
Contare e raccontare. Dialogo sulle due culture
Contare e raccontare. Dialogo sulle due ...

Tullio De Mauro, Carlo Bernardini
Introduzione a Jung
Introduzione a Jung

Paolo Francesco Pieri
Storia delle mie disgrazie. Lettere d'amore di Abelardo e Eloisa
Storia delle mie disgrazie. Lettere d'am...

F. Roncoroni, Pietro Abelardo, Federico Roncoroni
Le ragioni dell'elettore. Perché ha vinto il centro-destra nelle elezioni italiane del 2001
Le ragioni dell'elettore. Perché ha vin...

Piergiorgio Corbetta, Mario Caciagli
Storia economica d'Italia. 3.Industrie, mercati, istituzioni. Le strutture dell'economia
Storia economica d'Italia. 3.Industrie, ...

P. Ciocca, Pierluigi Ciocca, G. Toniolo, Gianni Toniolo