Il pROTAgonista tra le righe. Analisi teorica sulla musica di Nino Rota da concerto e per film

Il pROTAgonista tra le righe. Analisi teorica sulla musica di Nino Rota da concerto e per film

Lo stile compositivo di Nino Rota è notoriamente eclettico e camaleontico, ma vive anche e soprattutto di tratti stilistici specificamente rotiani. Questa attenta analisi finalmente svela e definisce ciò che rende la musica di Nino Rota così distinta, accattivante, unica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il pROTAgonista tra le righe. Analisi teorica sulla musica di Nino Rota da concerto e per film
  • Autore: Sara Giusti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Florestano
  • Collana: Ipotesi di studio
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 78
  • Formato:
  • ISBN: 9788831486064
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri e aforismi
Pensieri e aforismi

G. Todisco, B. Pagotto, Kratu, Aurobindo (sri)
Conversazioni 1929
Conversazioni 1929

G. Viscardi, La Madre
Il ciclo umano
Il ciclo umano

Aurobindo (sri), Anna Mattirolo
Kiwitan
Kiwitan

Kurt Baumann, G. Agabio, Sita Jucker
La valle nella nebbia
La valle nella nebbia

Arcadio Lobato, Laura Alari
Conversazioni 1950-1951
Conversazioni 1950-1951

G. Viscardi, G. Cillario Lemal, La Madre
Conversazioni 1953. 1.
Conversazioni 1953. 1.

G. Cillario Lemal, La Madre
Lettere sullo yoga. 1.
Lettere sullo yoga. 1.

P. De Paolis, M. Mingotti, Aurobindo (sri)
Conversazioni 1953. 2.
Conversazioni 1953. 2.

G. Cillario Lemal, La Madre
La gattina Rosy
La gattina Rosy

Jozef Wilkon, G. Viscardi, Piotr Wilkon
Lettere sullo yoga. 2.
Lettere sullo yoga. 2.

P. De Paolis, M. Mingotti, Aurobindo (sri)
Lettere sullo yoga. 3.
Lettere sullo yoga. 3.

P. De Paolis, M. Mingotti, Aurobindo (sri)