Baburnama

Baburnama

Il Baburnama, finora inedito in Italia, non è solo un libro di straordinario interesse storico, ma il primo esempio di opera autobiografica della civiltà islamica. Sorta di Zibaldone centro-asiatico, il Baburnama è un documento di valore inestimabile, degno di stare alla pari con "Le Confessioni" di Sant'Agostino, con Rousseau, Newton, Beveridge o Leopardi. Discendente di Tamerlano, Babur fu signore della guerra ma anche cultore della musica e della poesia, si spese in questa opera in una cronaca sincera e dettagliata della sua vita e dei suoi pensieri, della sua strategia militare, dei suoi rapporti con familiari e sudditi. Prefazione di Shavkat Mirziyoyev. Introduzione di Franco Cardini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Signore degli anelli
Il Signore degli anelli

John Ronald Reuel Tolkien, Q. Principe, Elémire Zolla, Vicky Alliata di Villafranca
Mario Botta. Poetica dell'architettura
Mario Botta. Poetica dell'architettura

F. Paracchini, Irena Sakellaridou
Panni sporchi
Panni sporchi

David Lodge, Rosetta Palazzi, Mary Buckwell
Belle fiabe di tutti i tempi
Belle fiabe di tutti i tempi

Serena Riglietti, Dario Zanelli, Enzo Biagi