Fat shame. Lo stigma del corpo grasso

Fat shame. Lo stigma del corpo grasso

La nostra società è ossessionata dai corpi. Forme, misure, lineamenti, imperfezioni, asimmetrie, tutto è fatto oggetto di controllo e valutazione. Tra le caratteristiche più stigmatizzate, fino al punto da essere occasione di denigrazioni e ingiurie, c'è quella del peso. Nel suo libro, Amy Erdman Farrell si concentra sul percorso che ha portato alla comparsa del fatshaming, sulle sue radici culturali, industriali e mediche, mettendo in risalto i dispositivi che creano la narrazione del "corpo grasso" come un corpo primitivo, inferiore, difforme rispetto ai canoni stabiliti dalla società.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una città aperta
Una città aperta

Gianni Borgna
La musica sveglia il tempo
La musica sveglia il tempo

Daniel Barenboim, L. Noulian, E. Cheah
Meccanica celeste
Meccanica celeste

Maurizio Maggiani
Assareto
Assareto

Lucina Cuccio
In viaggio con Erodoto
In viaggio con Erodoto

Kapuscinski Ryszard
Bartleby e compagnia
Bartleby e compagnia

Danilo Manera, Enrique Vila-Matas
I ricordi di Giò
I ricordi di Giò

Giordano Moretti
Misteri del chiostro napoletano
Misteri del chiostro napoletano

Caracciolo Enrichetta