Scegliere il futuro. Affrontare la crisi climatica con ostinato ottimismo

Scegliere il futuro. Affrontare la crisi climatica con ostinato ottimismo

Pianeta Terra, anno 2050. Le nazioni non hanno mantenuto gli impegni presi, le emissioni di carbonio non sono diminuite e il riscaldamento globale ha reso il mondo un posto invivibile, scosso da rivolte politiche e fenomeni naturali catastrofici. Questo scenario può ancora essere evitato. Attraverso un'analisi dei rischi, delle possibilità che ci restano e un decalogo di attivismo civico, Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac, artefici dell'Accordo di Parigi del 2015, delineano le basi per salvare il pianeta e scegliere così il futuro che ci aspetta. Di fronte a una situazione ogni giorno più fosca, l'alternativa per la sopravvivenza del pianeta passa dalla consapevolezza che è arrivato il momento di cambiare le nostre abitudini, di pensare al nostro mondo come a un complesso sistema in cui è necessario fare la propria parte. Sopravvivere alla crisi climatica è possibile, ma dipende da molti fattori, primo tra tutti il nostro agire responsabile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saper perdere
Saper perdere

David Trueba, P. Cacucci
Donne (Le)
Donne (Le)

A. Buzzi, T. Coraghessan Boyle
Origini del pensiero greco (Le)
Origini del pensiero greco (Le)

Jean-Pierre Vernant, F. Codino
Il 1848 a Milano e a Venezia. Con uno scritto sulla condizione delle donne
Il 1848 a Milano e a Venezia. Con uno sc...

S. Bortone, Cristina Belgiojoso