La fine della fine della storia. Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo

La fine della fine della storia. Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo

La fine della storia è finita. Il vecchio ordine mondiale si sta sgretolando sotto i nostri occhi, e con lui la certezza che la democrazia liberale occidentale fosse il sistema politico più avanzato. Negli ultimi quindici anni la politica occidentale ha subìto degli scossoni fortissimi: dalla crisi finanziaria del 2008, passando per Brexit e l'elezione di Trump nel 2016, fino al colpo di grazia della pandemia globale nel 2020. Eventi che hanno fatto spazio all'antipolitica e alla rabbia più cieche, senza che le istituzioni riuscissero a rispondere in modo efficace. Questo saggio riassume quattro anni di interviste e dibattiti nel podcast Bungacast - Aufhebunga Bunga, condotto da tre ricercatori nei temi della politica globale, con molti dubbi e una sola certezza: se la politica è tornata, oggi è più strana che mai.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La signora Dalloway
La signora Dalloway

Anna Nadotti, Virginia Woolf
Le parole tra noi leggere
Le parole tra noi leggere

A. Ria, Lalla Romano
La figlia del capitano
La figlia del capitano

Aleksandr Sergeevic Puskin, A. Polledro
La scopa del sistema
La scopa del sistema

S. C. Perroni, David Foster Wallace
Drive-in. La trilogia
Drive-in. La trilogia

A. Colitto, D. Zinoni, V. Curtoni, Joe R. Lansdale
Animal Factory
Animal Factory

F. Zucchella, Edward Bunker
Le cose fondamentali
Le cose fondamentali

Tiziano Scarpa
Sunset Park
Sunset Park

Auster Paul
Rosso Floyd
Rosso Floyd

Mari Michele
Credere e conoscere
Credere e conoscere

A. Cattoi, Carlo Maria Martini, Ignazio R. Marino
Cercate le cose di lassù. Riflessioni per tutto l'anno. 92.
Cercate le cose di lassù. Riflessioni p...

L. De Mitri, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)