Bianca Cappello. Dalla damnatio memoriae alla verità

Bianca Cappello. Dalla damnatio memoriae alla verità

Una sera di ottobre di cinque secoli fa: il Granduca Francesco I de' Medici e la Granduchessa sua seconda moglie, la patrizia veneziana Bianca Cappello, muoiono in circostanze misteriose a poche ore di distanza uno dall'altra nella villa di Poggio a Caiano. Termina così, in modo cruento e improvviso, la vita di una donna bellissima, colta, intelligente e anticonformista, sposa riamata di due mariti, uno plebeo e l'altro un principe, ammirata e lodata da artisti, musicisti, poeti, regnanti e papi, sui quali spiccano Filippo II di Spagna, Sisto V e Torquato Tasso. All'indomani della sua morte e della dispersione e occultamento dei suoi resti, Ferdinando de' Medici, il cognato cardinale, sottopone la memoria e il ricordo di Bianca a una sistematica opera di cancellazione che ha pochi eguali nella nostra lunga e travagliata epopea nazionale. Questo libro vuole ristabilire la verità sulla vicenda umana e storica di una Stella del nostro Rinascimento, e ridare finalmente a Bianca Cappello de' Medici la sua vera identità e il suo vero volto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carnevale e altri racconti postumi
Carnevale e altri racconti postumi

Karen Blixen, E. Kampmann, Frans Lasson, Eva Kampmann
Il marchese di Bolibar
Il marchese di Bolibar

B. Griffini, Leo Perutz
Il canto del pendolo
Il canto del pendolo

Brodskij Iosif
L'età d'oro
L'età d'oro

A. Motti, Kenneth Grahame
Impariamo insieme a concentrarci. Manuale per genitori e bambini
Impariamo insieme a concentrarci. Manual...

Wolfgang Endres, Elisabeth Bernard
Il viaggiatore incantato
Il viaggiatore incantato

Tommaso Landolfi, Nikolaj Leskov, T. Landolfi, I. Landolfi
Foglie e pietre
Foglie e pietre

F. Cuniberto, Ernst Junger