Piciul

Piciul

Piciul racconta Napoli, che è fin troppo narrata, dal punto di vista di un gruppetto di ragazzini rumeni. Fra i tanti migranti che abitano la città come fantasmi, africani, cinesi, ucraini, filippini, peruviani, pakistani, certo i rumeni sono i più segreti. Ed è scomodo guardare il dolore che non si sana, i pozzi che non hanno alcuna luce al fondo, praticare la letteratura che non consola. Eppure una pulizia e una purezza è sempre salva nei ragazzini di questo romanzo, nel loro desiderio di crescere e salvarsi, di essere felici, di non tradirsi quando sono stati già venduti dalla Storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore riflesso
L'amore riflesso

Roberta Lepri
La bestia
La bestia

Anders Roslund, Borge Hellstrom, S. Pezzani
Ogni casa ha bisogno di un balcone
Ogni casa ha bisogno di un balcone

Rina Frank, E. Carandina
Ho pagato per morire
Ho pagato per morire

Federico Andreoli