La dieta del carattere

La dieta del carattere

Lo scopo di questo libro, "La dieta del carattere", è condividere i risultati di una nostra ricerca, inerente i biotipi costituzionali, la loro relazione con gli enneatipi e l'alimentazione. Ogni persona è diversa dall'altra, non esiste un'alimentazione che vada bene per tutti. Ognuno reagisce in modo diverso agli alimenti, allo stress, agli eventi piacevoli o sgradevoli della vita, all'ambiente, alle malattie e a qualsiasi cosa ci circondi. Le persone hanno diverse abitudini alimentari, frutto di un retaggio familiare, ereditato dai nonni, poi dai genitori e che trasmetteranno ai figli, difficili da cambiare, in quanto c'è una vera e propria resistenza al cambiamento. Dopo anni di studio e di ricerca, abbiamo individuato la correlazione tra gli enneatipi e biotipi costituzionali affinché ognuno possa comprendere, attraverso la lettura di questo libro, a quale biotipologia appartiene. Abbiamo valutato il comportamento dei singoli enneatipi/somatotipi nei confronti dell'alimentazione, della scelta degli alimenti, della modalità di assunzione del cibo e dell'aderenza a una dieta mirata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando ero maestra
Quando ero maestra

Donella, Lascialfari Gori
Un traguardo insperato
Un traguardo insperato

Anna Lanza Rosi
Testi eclettici
Testi eclettici

Armando Rudi
La valutazione dei rischi nella pubblica amministrazione
La valutazione dei rischi nella pubblica...

Coalberto Testa, Daniele Marconi