Sermoni per le feste della Madonna

Sermoni per le feste della Madonna

Il culto a Maria è una costante nella storia della Chiesa. Nel periodo patristico e medievale è espresso con atteggiamenti che vanno dalla venerazione alla lode, dall'ammirazione all'imitazione. Un'impronta incisiva a riguardo l'ha lasciata Bernardo di Chiaravalle, che ha approfondito la figura di Maria come mediatrice di grazia, prima di tutto, e anche di aiuto nel cammino spirituale di ciascun cristiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pisa nell'Ottocento. Le trasformazioni della città tra granducato e Stato unitario
Pisa nell'Ottocento. Le trasformazioni d...

Leoni Barbara, Ciuti Riccardo
La mamma
La mamma

Alessandro Sanna
Oh, oh
Oh, oh

Sophie Fatus
Chi c'è nel bosco?
Chi c'è nel bosco?

Tommaso Levente Tani
Gabriele D'Annunzio «il genovese»
Gabriele D'Annunzio «il genovese»

Anita Ginella Capini, Anita Capini Ginella
Pioggia
Pioggia

Marco Grosse
Le sedie leggere di Chiavari
Le sedie leggere di Chiavari

Franco Casoni, Jacopo Casoni