Il canto dell'amore. Cantico dei cantici

Il canto dell'amore. Cantico dei cantici

Il "Cantico dei cantici" - che significa in ebraico 'il canto più bello' - è considerato uno dei grandi poemi d'amore della letteratura di tutti i tempi. Il significato conclusivo, anche teologico, del "Cantico dei cantici" è racchiuso nel contenuto stesso del testo, che esprime il valore, la perfezione e l'infinito dell'amore terreno attraverso l'unione dell'uomo e della donna, chiamati da Dio ad essere "una sola carne". (Dalla Presentazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amori e foglie di tè
Amori e foglie di tè

V. V., Ganeshananthan
La vita è un telefilm. La saggezza del nuovo millennio nelle 2020 migliori battute delle grandi serie televisive
La vita è un telefilm. La saggezza del ...

Damerini Leopoldo, Poli Chiara
Carteggio 1934-1963. Con 62 lettere inedite
Carteggio 1934-1963. Con 62 lettere ined...

Contini, Gianfranco; Gadda, Carlo Emilio
Ritrovarsi
Ritrovarsi

Altea Rosemary