Riscoprire la tenerezza. Con se stessi e con gli altri

Riscoprire la tenerezza. Con se stessi e con gli altri

Nel corso dei millenni, l'umanità ha esplorato tutti gli aspetti della guerra e della violenza, sperimentandone gli orrori. Oggi diventa urgente sperimentare modi diversi di relazionarsi, attraverso la comprensione e il rispetto reciproco nelle nostre società. Lo sostiene Pierre-Yves Boily in questo saggio che è anche un grido dell'anima. Ma come compiere collettivamente questo passaggio? Si può tentarlo nella organizzazione del lavoro? Si può andare più lontano della non violenza nei rapporti tra persone, tra gruppi, e tra Paesi? La tenerezza organizzativa o politica, economica e sociale ubbidisce alla stessa dinamica della tenerezza intima? Il testo cerca di dimostrare come questo tentativo può rivelarsi fruttuoso nelle organizzazioni. Un saggio sociale, dunque, comprensibile da tutti per lo stile piano e scorrevole, che può favorire la presa di coscienza della violenza nelle sue svariate forme e il rifiuto della stessa. Nel testo vi si trovano, talvolta, analisi curiose e interessanti, come la distinzione tra aggressività e aggressione: la prima, un meccanismo di protezione molto utile; la seconda invece, fa parte di una dinamica malsana? Senza mai nominarla, il testo è sulle posizioni di rifiuto della globalizzazione, intesa come omologazione e distruzione della libertà individuale. Pur ispirato a principi cristiani, il libro ha tuttavia un'impostazione laica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice delle società. Con CD-ROM
Codice delle società. Con CD-ROM

Giannini Luca, Vitali Mariano
Esprit de geometrie
Esprit de geometrie

Giovanni Denti
La casa di legno
La casa di legno

Francesco Zenoni, Nicoletta Battistella
Spazio tempo e città
Spazio tempo e città

Claudio U. Comi
Urban containment. The italian approach in the european perspective
Urban containment. The italian approach ...

Tira Maurizio, Badiani Barbara
Termovalorizzazione e raccolta differenziata di RSU
Termovalorizzazione e raccolta differenz...

Piergiuseppe Froldi, Luigi Gambarelli
Infrastruttura architettura e progetto
Infrastruttura architettura e progetto

Tadi Massimo, Zanni Fabrizio
La città come laboratorio. Indagini e sperimentazioni progettuali sulla riforma urbana di Bolzano
La città come laboratorio. Indagini e s...

Maggiore Carlo A., Rebecchi Stefano
Premio Piranesi. Progetti per Villa Adriana 2007-2008
Premio Piranesi. Progetti per Villa Adri...

Carola Gentilini, Laura Grassi, Irene Cosca