La temperanza e il bere moderato

La temperanza e il bere moderato

Il volume analizza la virtù della temperanza in relazione al bere moderato raccogliendo una serie di riflessioni e di analisi scientifiche che si addentrano nelle problematiche sociologiche, salutistiche e mediche. Molto interessante per l'approccio singolare al tema scottante della dipendenza dell'alcol, con le conseguenze sociali e politiche che conosciamo. Il libro, come del resto l'intera collana, è indirizzato a chi lavora più o meno direttamente nel campo della politica e della diplomazia; può comunque essere utile per genitori, educatori, per chi si incarica del recupero degli alcolisti e soprattutto per chi ha responsabilità di formazione pubblica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Idioms
Idioms

Aa.Vv.
Phrasal verbs
Phrasal verbs

Chambers
Condannati all'estinzione? Biodiversità, biologia, minacce e strategie di conservazione dei pesci d'acqua dolce indigeni in Italia
Condannati all'estinzione? Biodiversità...

Aldo Cosentino, Alessandro La Posta, T. De Ruosi, Sergio Zerunian