Tornata dall'inferno. La vicenda sconvolgente di una donna sopravvissuta all'orrore dei Khmer rossi

Tornata dall'inferno. La vicenda sconvolgente di una donna sopravvissuta all'orrore dei Khmer rossi

I quattro anni di "detenzione" nel campo di lavoro costituiscono l'"inferno", contraddistinto da condizioni disumane: fame, povertà, malattie, privazione di qualsiasi proprietà, sfruttamento del lavoro, indottrinamento dei bambini e loro reclutamento come sorveglianti o soldati, persecuzione dei borghesi e degli intellettuali, esecuzioni sommarie, violenze, vendette, corruzione, delazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'opera e le sue storie
L'opera e le sue storie

Guido Cavallera, Mario Pasi
Milano downtown. Azione pubblica e luoghi dell'abitare
Milano downtown. Azione pubblica e luogh...

Massimo Bricocoli, Paola Savoldi
Storia di Pignataro
Storia di Pignataro

Penna Giovanni
De rerum natura: 3
De rerum natura: 3

Lucrezio Caro, Tito