Dal dolore il bene

Dal dolore il bene

Questa piccola guida, vuole porre l'accento sul fatto che non c'è possibilità di uscire dalla sofferenza per la morte di una persona cara - o per il distacco da una persona che amiamo - se non attraverso la stessa sofferenza che questo comporta. Solo sperimentando il dolore noi possiamo superarlo, possiamo riuscire ad andare oltre. Oltre, non nel cercare di rivivere ciò che una volta era «normale», non nel negare le nostre ferite, non nell'andare verso il risentimento e l'amarezza. Ma oltre per integrare pienamente il vuoto nella vita con una comprensione più ricca, con progetti rinnovati, con una vita spirituale più profonda, con una rinascita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contatto. Corso di italiano per stranieri. Manuale. Con CD Audio. Per le Scuole superiori. 2.
Contatto. Corso di italiano per stranier...

Chiara Ghezzi, Monica Piantoni, Rosella Bozzone Costa
Grammatica in contesto. Strutture e temi di italiano per stranieri. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Grammatica in contesto. Strutture e temi...

Fabia Gatti, Stella Peyronel
Le parole della filosofia. Storia, temi, abilità. Per le Scuole superiori. 1.Antichità e Medioevo
Le parole della filosofia. Storia, temi,...

Arnaldo Petterlini, Mauro Sacchetto, Fabrizio Desideri
Le parole della filosofia. Storia, temi, abilità. Vol. B: Dall'umanesimo all'idealismo. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Le parole della filosofia. Storia, temi,...

Arnaldo Petterlini, Mauro Sacchetto, Fabrizio Desideri
Le parole della filosofia. Storia, temi, abilità. Vol. C: Dalla crisi dell'idealismo ai giorni nostri. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Le parole della filosofia. Storia, temi,...

Petterlini Arnaldo, Sacchetto Mauro, Desideri Fabrizio
Speaking better. Strategies for life, strategies for certification. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Speaking better. Strategies for life, st...

Mariacarla Pavoni, Mauro Fissore, Isabella Bruschi