Rut

Rut

Il libro presenta lo studio e il commento di diciotto salmi, fra i più significativi dei primi due libri del salterio (Sal 1-72). Esso propone una traduzione dal testo originale ebraico e un'analisi attenta della struttura di ogni salmo. Oltre a ciò, ogni salmo è situato dall'autore nel contesto del salterio inteso come un libro unitario. La citazione di Sal 63,4 esprime bene la sostanza di queste preghiere («Il tuo amore è meglio della vita, per questo le mie labbra ti loderanno»). Esse sono colloqui di innamorati, che solo chi ama può comprendere. Pregare i Salmi è entrare nel cuore dell'Antico e del Nuovo Testamento, entrare nel cuore di Dio. Maestro di questa scuola è Davide, a cui è attribuita la maggior parte dei Salmi dei primi due libri (cfr. Sal 72,20: «Sono finite le preghiere di Davide, figlio di Iesse»). Dietro la figura del Davide storico è facile intravedere quella del messia escatologico. E la strada percorsa dai Vangeli, che alla luce dei Salmi hanno compreso la vicenda di Gesù.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ravenna
Ravenna

Ricci Giovanni, Giovannini Carla
Rimini
Rimini

Gobbi Sica Grazia, Sica Paolo
Trieste
Trieste

Godoli Ezio
Storia dell'urbanistica. Il mondo greco: 1
Storia dell'urbanistica. Il mondo greco:...

Greco Emanuele, Torelli Mario
L'Italia al bivio: stagnazione o sviluppo
L'Italia al bivio: stagnazione o svilupp...

Savona Paolo, Grilli Enzo, La Malfa Giorgio
Storia della paletnologia
Storia della paletnologia

Guidi Alessandro
Storia universale dell'arte
Storia universale dell'arte

Honour Hugh, Fleming John
Storia universale dell'arte
Storia universale dell'arte

Honour Hugh, Fleming John
Il collare della colomba. Sull'amore e gli amanti
Il collare della colomba. Sull'amore e g...

Francesco Gabrieli, Hazm Ibn
Messina
Messina

Ioli Gigante, Amelia