Dalla parte dell'Assemblea. Come educare i fedeli alla liturgia

Dalla parte dell'Assemblea. Come educare i fedeli alla liturgia

E' urgente investire in educazione e formazione liturgica da parte della comunità ecclesiale: educazione e formazione durante la celebrazione liturgica così che la stessa liturgia formi all'azione di culto; educazione e formazione prima della celebrazione che sia introduttiva alla liturgia soprattutto per le nuove generazioni; educazione e formazione dopo la celebrazione per ripercorrere i misteri celebrati e viverli nell'esperienza quotidiana. Grande è stato l'impegno di risorse umane e pastorali nella catechesi e nella carità mentre assai più ridotte sono state le risorse investite nella formazione liturgica dei fedeli e nella loro educazione alla partecipazione celebrativa. E necessaria - dice ancora l'Autore - una conversione di mentalità pastorale che porti a considerare la liturgia come soggetto della riforma della Chiesa e la questione celebrativa come il luogo stesso di una pastorale meno attivistica e più formativa della fede dei fedeli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una bellissima ragazza. La mia vita
Una bellissima ragazza. La mia vita

Giancarlo Dotto, Ornella Vanoni
Il nasone di Pozia
Il nasone di Pozia

Roberto Piumini, Anna Laura Cantone
Gli occhi sbagliati
Gli occhi sbagliati

V. Grassini, Roberto Piumini
I baci di Namea
I baci di Namea

E. Daviddi, Roberto Piumini
Le orecchie dell'omarino
Le orecchie dell'omarino

Roberto Piumini, Giuditta Gaviraghi
Preparazione alla prova INVALSI di matematica. Per le Scuole superiori
Preparazione alla prova INVALSI di matem...

Andreini Mara, Manara Raffaella, Prestipino Francesco