Un Dio da gustare. Pagine di mistica quotidiana dalla Lettere

Un Dio da gustare. Pagine di mistica quotidiana dalla Lettere

Jean-Joseph Surin, gesuita francese, è tra i più grandi mistici del XVII secolo, ma anche uno dei più dimenticati. Molti ne sono rimasti affascinati: da Bossuet a Fénelon, da Teresa di Lisieux a Raissa Maritain. L'eccezionale statura spirituale di Surin è stata a lungo oscurata dalla sua malattia mentale e dalle intricate vicende che l'hanno visto coinvolto in strani fenomeni di possessione diabolica a Loudun. Nel '900 è stato riscoperto da studiosi di fama mondiale come Brémont e De Certeau. La sua luce fruga nelle pieghe nascoste dell'anima. La sua penna sferzante richiama le esigenze radicali dell'amore di Dio. Dotato di solide basi teologiche e di un gusto letterario raffinato, Surin si esprime con linguaggio semplice e diretto. Come tutti i grandi, riesce a condensare la ricchezza della sua proposta in poche idee che ripete con insistenza e rappresenta con efficace concretezza visiva. Quest'ampia antologia del suo Epistolario consente di accostare un'esperienza mistica di eccezionale qualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La diagnostica per immagini in pronto soccorso. Guida pratica all'imaging
La diagnostica per immagini in pronto so...

Valentino Massimo, Libero Barozzi
Volti dell'anima
Volti dell'anima

Lamacchia Michele
L'arte scacchistica
L'arte scacchistica

Gentile Paolo
Piccoli prigionieri
Piccoli prigionieri

Romani Gabriella
Io
Io

Giusy Galigari
La cultura della solidarietà. Dieci anni di concorso «Un tema per i giovani»
La cultura della solidarietà. Dieci ann...

Giovanna Toffoli, Angela Dal Gobbo, Milvia Bertoni
Fermata 25
Fermata 25

Marco Lo Turco
Sentieri di un destino
Sentieri di un destino

Andrea Bertelli