Una singolare gratitudine. Riconoscere il Dio nascosto

Una singolare gratitudine. Riconoscere il Dio nascosto

"La vita è un allenamento per imparare a cantare alleluia su questa terra in modo da riconoscere il volto di Dio nascosto nelle profondità del tempo. Ragionare sul significato dell'alleluia nella vita significa prendere in esame quei momenti che non sembrano per nulla di alleluia. Ma come è possibile dire alleluia a quelle parti dell'esistenza che ci opprimono, che prosciugano le nostre anime, che tutto sembrano meritare tranne che lode?" (dall'Introduzione) Gli autori affrontano una vasta gamma di situazioni e circostanze che ognuno deve affrontare nella vita e per le quali ci invitano a cantare la nostra gratitudine a Dio, a cantare "alleluia. Ma se per alcune è facile (pace, ricchezza, vita, fede, unità...), per altre (morte, sofferenze, conflitti, oscurità...) bisogna imparare a scoprire la presenza nascosta di Dio che sempre ci offre una possibilità di bene e di crescita. Ventitré capitoletti in cui siamo guidati a guardare alla vita con positività creativa, in ogni circostanza: gli autori aprono inediti orizzonti anche quando tutto sembra essere oscuro, e noi siamo presi per mano e condotti a condividere in semplicità di cuore il loro inno di gratitudine a Dio per tutto quello che è.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atene 1687. Venezia, i turchi e la distruzione del Partenone
Atene 1687. Venezia, i turchi e la distr...

Alessandro Marzo Magno, Magno Marzo
Voltando pagina. Saggi 1904-1941
Voltando pagina. Saggi 1904-1941

L. Rampello, Virginia Woolf
Richard Yates
Richard Yates

Tao Lin, M. Colombo
Furious love. Liz Taylor, Richard Burton: la storia d'amore del secolo
Furious love. Liz Taylor, Richard Burton...

Nancy Schoenberger, G. Pannofino, Sam Kashner
Parigi brucia?
Parigi brucia?

Dominique LaPierre, Larry Collins, C. Della Grivola
Stanotte la libertà
Stanotte la libertà

Larry Collins, F. Saba Sardi, Dominique LaPierre
LE PAROLE
LE PAROLE

SARTRE JEAN-PAUL