Pensare la fede in comunione. I dialoghi teologici tra le Chiese

Pensare la fede in comunione. I dialoghi teologici tra le Chiese

La teologia ecumenica rappresenta i frutti migliori dello sforzo che le diverse confessioni cristiane hanno compiuto negli ultimi cinquant'anni per pensare ed esprimere insieme la fede comune, in particolare quei contenuti di fede o quelle visioni di Chiesa che sono state all'origine delle divisioni e che si sono sedimentate per secoli in modo divisivo nelle teologie confessionali. Il volume presenta in modo accessibile ,anche ai non specialisti, i dialoghi promossi dalla Commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese, i dialoghi bilaterali promossi dalla Chiesa cattolica rispettivamente con le Chiese della Riforma, le Chiese ortodosse e la Comunione anglicana, valorizzando anche dei dialoghi attuati dal Gruppo di Dombes, esperienza riuscita di dialogo teologico locale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invito a pranzo
Invito a pranzo

Le fornelle di Lucca
Short history of Venice (A)
Short history of Venice (A)

Gherardo Ortalli, A. Mazzinghi, Giovanni Scarabello
Short history of Pisa (A)
Short history of Pisa (A)

Ottavio Banti, A. Mazzinghi