La dignità della sofferenza

La dignità della sofferenza

La sofferenza fa parte della vita umana. Occorre saperla affrontare in modo da trasformarla in opportunità di crescita e di energie da mettere a servizio degli altri. Questo non avviene automaticamente, ma attraverso un processo graduale e spesso faticoso. A volte è importante farsi aiutare anche da persone competenti per rendere il cammino più facile e fruttuoso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guide dei musei dell'Appennino parmense. Ediz. italiana e inglese
Guide dei musei dell'Appennino parmense....

Francesca Fornaciari, Daniele Paterlini
Che cosa è l'uomo?
Che cosa è l'uomo?

R. Sala, Luigi Maria Verzé, A. Baro, M. C. Cazzaniga
La fede si fa opera
La fede si fa opera

P. Colognesi, Luigi Maria Verzé
Das schone Padua, wiege der Kunst
Das schone Padua, wiege der Kunst

Camillo Semenzato, G. Drecker
Il greco
Il greco

Maurizio Persiani