Nawal. L'angelo dei profughi

Nawal. L'angelo dei profughi

Nawal è l'angelo dei siriani in fuga dalla guerra. Ha 27 anni, di origini marocchine, è arrivata a Catania da piccola: da lì aiuta in modo volontario migliaia di migranti a sopravvivere al viaggio della disperazione nel Mediterraneo e a non cedere al racket degli "scafisti di terra". Vive con il cellulare sempre all'orecchio. Anche per le autorità e per Mare nostrum è un punto di riferimento, anche se non l'hanno mai incontrata ufficialmente. Ha cambiato anche l'atteggiamento della città in cui vive: tutti l'aiutano ad aiutare. Se le persone che viaggiano con i barconi della morte nel Mediterraneo hanno un angelo, il suo nome è Nawal. Se i funzionari dell'Operazione Mare nostrum e le Capitanerie di porto di tutto il Sud Italia devono ringraziare qualcuno per facilitare il loro compito, ovvero il salvare più vite possibili, devono dire grazie a Nawal. Se i giornalisti possono fare il loro mestiere raccontando per filo e per segno quello che accade, superando anche i silenzi e le attese delle risposte istituzionali, lo si deve a persone come Nawal.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disciplina clericalis
Disciplina clericalis

C. Leone, Pietro Alfonsi
Fate partire le immagini
Fate partire le immagini

Pasinetti, Pier Maria
La «vita terrentii» de Petrarca
La «vita terrentii» de Petrarca

Íñigo, Ruiz Arzálluz
Tatafiore. I maestri di Terrae Motus
Tatafiore. I maestri di Terrae Motus

Michele Buonomo, M. Franco, Luciano Romano, Achille Bonito Oliva
Filosofia del cane
Filosofia del cane

Diogene di Sinope