Mai più schiavi. Biram Dah Abeid e la lotta pacifica per i diritti umani

Mai più schiavi. Biram Dah Abeid e la lotta pacifica per i diritti umani

In Mauritania da secoli convivono berberi e neri. I primi sono la minoranza dei quattro milioni di abitanti del Paese, i secondi sono oltre due terzi della popolazione. Nonostante la schiavitù sia stata abolita nel 1981, attualmente circa trecentomila neri sono schiavi dei berberi. Si tratta soprattutto di donne e bambini: costretti a un lavoro massacrante, non pagato, sono oggetto di violenze e soprusi, non possono studiare né decidere di andarsene. Le autorità politiche e religiose locali tendono a schierarsi dalla parte dei berberi. Nel 2008 Biram Dah Abeid, nero nato libero, ha fondato l'«Iniziativa per la Rinascita del Movimento Abolizionista» (Ira), movimento nonviolento contro lo schiavismo in Mauritania. Imprigionato più volte, nel 2014 si è candidato alle elezioni presidenziali ed è deciso a ripresentarsi nel 2019. Inserito dal Time tra le cento persone più influenti del 2017, nella primavera dello stesso anno è stato intervistato dall'autrice, che nel libro racconta anche la sua storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi
Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell'E...

Gabriele Eschenazi, Gabriele Nissim
Conclave
Conclave

Roberto Pazzi
Dylan Dog. Il padrone della luce
Dylan Dog. Il padrone della luce

Pasquale Ruju, Tiziano Sclavi, Decio Canzio, Maria Baitelli, Luigi Piccatto, Franco Busatta
Maledetta estate
Maledetta estate

John Katzenbach, Stefano Bortolussi
Sexus-Plexus-Nexus (3 vol.)
Sexus-Plexus-Nexus (3 vol.)

A. Pellegrini, B. Oddera, H. Furst, Bruno Oddera, Adriana Pellegrini, Henry Miller, Mario Praz, Henry Furst
Mia e i pirati
Mia e i pirati

Vittoria Facchini, Paola Zannoner
Mia e la mummia egizia
Mia e la mummia egizia

Vittoria Facchini, Paola Zannoner