La Chiesa tra grido e fraternità. Laboratori sinodali su Evangelii gaudium con il linguaggio del cinema

La Chiesa tra grido e fraternità. Laboratori sinodali su Evangelii gaudium con il linguaggio del cinema

«In ogni comunità, in ogni parrocchia e istituzione, in ogni diocesi... cercate di avviare, in modo sinodale, un approfondimento della Evangelii gaudium, per trarre da essa criteri pratici e per attuare le sue disposizioni». Era ciò che papa Francesco auspicava in occasione del Convegno Ecclesiale di Firenze nel 2015, è ciò a cui la Diocesi di Padova, e nello specifico il Centro Missionario, ha risposto, in modo creativo e coinvolgente. Come? Alla luce di una sfidante riflessione di Ermes Ronchi sono proposti alcuni laboratori sinodali, finalizzati a costruire insieme una nuova pastorale, ad attivare in modo inedito e radicale una concreta conversione missionaria nella propria realtà ecclesiale. Il cinema - nello specifico alcune sequenze di film - sono lo strumento di cui servirsi per camminare insieme e insieme generare il futuro della Chiesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La razionalità dell'etica di Aristotele. Uno studio su Etica Nicomachea. 1.
La razionalità dell'etica di Aristotele...

Ignacio Yarza de la Sierra, F. Bergamino, Ignacio Yarza
Educazione, formazione e media
Educazione, formazione e media

G. Cappello, Jacques Gonnet
La camera a sud-ovest
La camera a sud-ovest

M. Pace, R. Reim, Mary Wilkins Freeman
Il piede della mummia
Il piede della mummia

Theophile Gautier, R. Reim