Transizioni profetiche. Prospettive di rinascita in un cambio d'epoca

Transizioni profetiche. Prospettive di rinascita in un cambio d'epoca

Il testo, scritto a quattro mani, ha come filo conduttore l'affermazione di papa Francesco: «Non siamo in un'epoca di cambiamento, ma in un cambiamento d'epoca». Mentre la Chiesa è impegnata nel cammino sinodale, la nostra era si sta caratterizzando sempre di più come un momento di grande transizione. Emerge il desiderio di autenticità per vedere realizzati valori che, per troppo tempo, sono stati proclamati, ma non adeguatamente incarnati. Per realizzare questo percorso, gli Autori propongono un ritorno alle origini, a Cristo, nuova umanità, e l'apertura a una stagione di creatività culturale che sappia parlare a un ampio pubblico, per aggregare il popolo degli esclusi, sempre più numerosi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I filosofi salariati
I filosofi salariati

Giuseppe Ferrari
La filosofia dell'avvenire
La filosofia dell'avvenire

Ludwig Feuerbach
Ammazzando il tempo. Un'autobiografia
Ammazzando il tempo. Un'autobiografia

Paul K. Feyerabend, A. De Lachenal
La seconda dottrina della scienza (1801)
La seconda dottrina della scienza (1801)

Johann Gottlieb Fichte, A. Tilgher
Note su Turgot
Note su Turgot

Roberto Finzi
Il sapere e le sue parole
Il sapere e le sue parole

Riccio Franco, Fiordilino Emilio, Vaccaro Salvo
Commento alla «Crisi» di Husserl
Commento alla «Crisi» di Husserl

Guglielmo Forni Rosa, Guglielmo Forni