Salento da mangiare

Salento da mangiare

Conoscere, valorizzare e promuovere un territorio coinvolge diversi aspetti specie quando presenta una ricchezza di produzioni "tradizionali" e/o "tipiche". Tra queste, molto attraenti sono quelle ottenute da "antiche" o "vecchie" specie e/o varietà vegetali scarsamente coltivate perché ritenute non remunerative, ma molto interessanti nutrizionalmente in quanto ricche in "principi attivi" di cui la moderna società è alla continua ricerca. "Salento da mangiare" tenta di coniugare tradizione e curiosità con quanto scientificamente disponibile riguardo le proprietà nutraceutiche e funzionali, cercando di rendere un argomento complesso, come la nutraceutica, quanto più semplice possibile. Un lavoro che mira a creare un giusto interesse nel lettore in modo da guidarlo in questo viaggio nel territorio salentino per la sua giusta conoscenza e, quindi, valorizzazione e promozione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Zona anti-età
La Zona anti-età

Barry Sears, E. Ottoz
Dopo il petrolio. Sull'orlo di un mondo pericoloso
Dopo il petrolio. Sull'orlo di un mondo ...

Paul Roberts, Daria Cavallini
Leggenda del basket (La)
Leggenda del basket (La)

Mario Arceri, Valerio Bianchini
Contro l'idolatria
Contro l'idolatria

Moni Ovadia
Singapore. Sedici racconti dall'Asia estrema
Singapore. Sedici racconti dall'Asia est...

Paola Vallerga, Anna Mioni, Massimo Coppola
Generazione sex. La guida felice al sesso ancora più felice
Generazione sex. La guida felice al sess...

M. G. Gini, M. Pinna, D. Gross, Paul Joannides
Decoupage
Decoupage

Barbara Aldrovandi
Giganti, streghe e animali magici
Giganti, streghe e animali magici

S. Mulazzani, Roberto Denti