Pensieri su carta

Pensieri su carta

I contenuti parlano di sentimento, sono ricchi di ricordi, emozioni e riflessioni sul come si ama. Si alternano momenti di gioia e momenti di sofferenza, un susseguirsi di varie emozioni vissute e mai esternate che si manifestano con prepotenza. Passioni che emergono nelle liriche attraverso lunghe passeggiate della poetessa nei giardini della sua anima, attraverso viaggi che portano alla ricerca incessante del proprio essere. Momenti di distacco da cose, luoghi e persone che accentuano i sentimenti della poetessa e la spingono a trovare un rimedio alla sofferenza ed è proprio nella poesia che si rifugia, essa è vista come liberazione dal male, l'antidoto contro il veleno, la vittoria sull'oblio. Comporre per liberarsi dai mali che ci assillano ed è in questa operazione catartica della poesia che l'autrice trae la forza per continuare a scrivere. Una poesia fatta di intime riflessioni che si manifestano in composizioni dal carattere introspettivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Impressions du Nord. La peinture scandinave 1800-1915. Catalogo della mostra (Losanna, 27 gennaio-22 maggio 2005)
Impressions du Nord. La peinture scandin...

Hauptman William, Larsen Peter N.
Storie prima della storia
Storie prima della storia

F. Fiorin, Stefano Bordiglioni
A cavallo fra i castelli
A cavallo fra i castelli

Piumini, Roberto
Evviva l'alfabeto!
Evviva l'alfabeto!

Nicoletta Costa
Storie coi fiocchi
Storie coi fiocchi

Vittoria Facchini, Silvia Roncaglia
Fiabe mitologiche di eroi e di mostri
Fiabe mitologiche di eroi e di mostri

Séverin Millet, Michel Piquemal, Elena Imbergamo
Ravenna. Arte e storia
Ravenna. Arte e storia

Giuseppe Bovini