La pianista di Messina

La pianista di Messina

Viaggio nella storia della Messina d'oro degli anni Cinquanta, attraverso la vita e le vicende di una famiglia medio borghese di quegli anni, di cui Clara e Irene, opposte e speculari protagoniste, ne suonano e ne narrano gli episodi principali. Un romanzo concepito per essere letto e ascoltato, secondo una partitura musicale per pianoforte che offre spunti e possibilità di rielaborazione dei contenuti narrati, che a loro volta richiamano le tracce musicali proposte, in uno scambio 'a specchio' che vuole evocare l'atmosfera emotiva, sensoriale e spirituale del romanzo. La struttura complessiva è quella di una sinfonia: quattro tempi musicali, organizzati in quattro vite, divise in quattro aree geografiche, ognuna delle quali informa dei nuovi avvenimenti in corso. Il dialetto messinese, che spruzza colore e ironia sulle vicende, immerge in un clima leggero e fantasioso, che comunica con forza e vitalità sia la difesa dei valori trasmessi dalla famiglia, sia il bisogno di liberarli e trasformarli nella vita imprevista dei protagonisti. Gli spartiti per pianoforte che aprono o chiudono la narrazione donano un senso di composizione univoca, teatrale e, a tratti, cinematografica, che completa il destino e l'opera spirituale della pianista, come la mano di un dio. Qualunque esso sia. Probabilmente siciliano. Sicuramente di Messina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le opere di Verdi: 1
Le opere di Verdi: 1

Budden Julian
Labirinti dell'innovazione. Tecnologia, organizzazione, apprendimento
Labirinti dell'innovazione. Tecnologia, ...

G. Francesco Lanzara, Claudio Ciborra, G. F. Lanzara
Un amico
Un amico

G. Maneri, Jacob Arjouni
Sociologia dei media
Sociologia dei media

McQuail Denis
Il giovane Borromini. Dagli esordi a San Carlo alle quattro fontane
Il giovane Borromini. Dagli esordi a San...

M. Franciolli, M. Kahn Rossi
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Wolfgang Amadeus Mozart, M. Beghelli
Vivere la schizofrenia
Vivere la schizofrenia

P. Bertrando, Paolo Bertrando, S. Rosini
Ieri, 50 anni fa
Ieri, 50 anni fa

Grass Günter, Oe Kenzaburo