Il naufrago e la cometa

Il naufrago e la cometa

Marte: oasi per l'ultima umanità, esilio per donne e uomini ridotti a strumenti dei propri strumenti. L'occhio elettronico dei rossi deserti scandaglia lo spazio, persevera nell'inseguimento del millenario fuggiasco, ciò che i Sapiens d'occidente un tempo chiamavano "padre" e che ora latita screditato fra i misteri delle stelle. Si tratta di una caccia feroce, orchestrata dai Leviatani, i tutori dell'ordine binario; una deriva cosmica vana e infruttuosa... perlomeno sino a quando non appare all'orizzonte la galleria gravitazionale, il segreto wormhole depositario di un messaggio inevaso; forse un monito, un testamento. In parallelo, tre visionari - un Vecchio, una Ragazza e un Ragazzo - penetrano clandestinamente differenti dimensioni con ben altri occhi. La loro, è una disperata battaglia spirituale. Un'obiezione necessaria, sostenuta dalle verdi emanazioni della Pachamama nonché dal lascito della curandera Papilio, la donna-cometa, antica musa liberatrice di mondi, anime e corpi. Un romanzo che riflette come utopia negativa sul trittico uomo-terra-tecnica per volgere lo sguardo alle inquietudini legate all'impermanenza, alle espressioni non ordinarie della mente, ad eros e agàpe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tiziano. Ediz. giapponese
Tiziano. Ediz. giapponese

Pedrocco Filippo
Correggio. Ediz. giapponese
Correggio. Ediz. giapponese

Lucia Fornari Schianchi
Bernini. Ediz. giapponese
Bernini. Ediz. giapponese

Angela Cipriani, Maurizio Fagiolo Dell'Arco
Hunter nel regno del silenzio. Un viaggio alla ricerca di sé. Proposta per campi estivi e itinerari catechistici
Hunter nel regno del silenzio. Un viaggi...

Carlo Dezzuto, Stefano Boschetti