Ricordare è amare

Ricordare è amare

"Il tema è quello del ricordo. Attraverso l'attività del ricordare noi riconosciamo i nostri simili come amici, fratelli e compagni di strada. E questo accade perché la memoria è atto della mente (come suggerisce la parola dimenticare), ma anche e soprattutto del cuore, come è iscritto nella parola ricordare. Come ha notato Alberto Savinio, il riferimento al cuore c'è anche in altre lingue. «Conoscere a memoria» si dice in francese «connaître par coeur» (conoscere per mezzo del cuore); l'inglese è ancora più preciso perché la traduzione letterale dell'espressione «to have by heart» è «avere nel cuore». Vale a dire che ciò che ricordiamo, noi lo custodiamo nell'organo stesso degli affetti, ossia lo amiamo. E dunque il ricordare è amare». Ciò che accomuna quasi tutti i testi delle cinque raccolte è la forma del frammento, della scrittura «breve» che, nell'affollato parolaio di questi tempi, sono una sorta di scialuppa di salvataggio. In questi ultimi anni ho perseguito con tenacia «l'arte del levare». È quello che cerco di testimoniare con questo lavoro." (L'autore)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La legge del cane
La legge del cane

Jake La Furia, Guè Pequeno
Africa bomber
Africa bomber

Kalas Kalapapa Ngeri, Goffredo De Pascale
Mal d'America
Mal d'America

Vasco Pratolini, Fernando Birri
Il diamante dell'harem
Il diamante dell'harem

S. Caraffini, Sara Caraffini, Katie Hickman
La lettrice bugiarda
La lettrice bugiarda

Brunonia Barry, S. Cherchi
La sposa bambina
La sposa bambina

Viswanathan, Padma