L' alba delle macchine. 2080

L' alba delle macchine. 2080

È l'anno 2080. La quarta rivoluzione industriale ha sostituito quasi completamente il lavoro umano cancellando moltissime professioni e stravolgendo le vite delle persone. La disoccupazione è ai massimi storici, l'economia di stampo capitalistico è al tramonto e il mondo che fino a metà secolo permetteva ancora una vita colma di speranze per l'umanità, esce sconvolto dalla terza guerra mondiale, dai cambiamenti climatici e dall'inquinamento dell'epoca industriale e post-industriale. La maggior parte dell'Italia è sommersa e nelle periferie di Cibor, baraccopoli di persone scappate dal deserto che ha reso l'Italia Centrale una landa arsa e sterile, vivono ammassate sulle colline. Il mondo è interconnesso e controllato dall'intelligenza artificiale. La medicina ha compiuto passi da gigante grazie all'invenzione dei nanoassemblatori, minuscole macchine che, inserite nel corpo umano, permettono la vita eterna grazie alla rigenerazione cellulare. In tale scenario, Deborah, comune impiegata nella ditta di import & export, si ammala di una malattia sconosciuta che le colpisce la memoria e che sembra incurabile, ma grazie all'amore del fidanzato e ad una nuova invenzione, potrà riacquistare la memoria perduta. Il problema sembra risolto, ma quando le principali invenzioni tecnologiche si uniscono casualmente, la civiltà umana scopre la propria vulnerabilità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Profondo come il mare
Profondo come il mare

Jacquelyn Mitchard
Digimon. Andromon's attack
Digimon. Andromon's attack

Ilaria Gallo, J.E. Bright
Giovinezza di una regina
Giovinezza di una regina

Sergio Atzeni, Maria José Di Savoia
Quando dire no
Quando dire no

Jan-Uwe Rogge, Simona Maccari Tabiani
La storia finta
La storia finta

Alberto Cadioli
Sotto la neve
Sotto la neve

Kerstin Ekman, Carmen Giogetti Cima, C. Giorgetti Cima