Le amiche di tela e del silenzio

Le amiche di tela e del silenzio

Maria Gabriella Conti, Gabryc, ha inserito in questo libretto - Le Amiche di tela e del silenzio - una raccolta di citazioni e foto riproduzioni di suoi dipinti olio su tela, riprodotti non con i colori originali. È una specie di gioco che l'autrice ha pensato per rendere l'idea che debba essere la nostra fantasia a dare colore alla vita e all'ambiente che ci circonda. I volti delle donne sono la massima espressione di uno stato d'animo e se non ci circonda l'Amore, tutto ciò che vediamo non ha colore. Ad ognuno di noi, spetta, con un agire proficuo e tendente al Bene colorare il mondo non con colori troppo azzardati ma con le sfumature di una pacata e serena umanità. Le amiche di tela, sono come sorelle silenziose che ispirano l'artista a dialogare con il fine di comprendersi e conoscersi. A dipinto o disegno ultimato, l'autrice può ricercare in quegli sguardi, risposte che persone non dipinte non sono in grado di dare. Questo è il messaggio della pittura e dell'arte. Di un'opera d'arte, di un dipinto che si ammira si è amici per sempre se trasmette un messaggio da ricordare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

«Giovinetta peregrina». La vera storia di Laura Peperara e Torquato Tasso. Con CD Audio: 371
«Giovinetta peregrina». La vera storia...

Martellotti Anna, Durante Elio
Spettro d'albero
Spettro d'albero

Davide Bertolini
Compendio delle cose mirabili di Caterina da Racconigi
Compendio delle cose mirabili di Caterin...

L. Pagnotta, Gianfrancesco Pico della Mirandola
Magnolia
Magnolia

Ilde Fiore
Filologia ed eresia. Scritti religiosi
Filologia ed eresia. Scritti religiosi

Lodovico Castelvetro, G. Mongini
Centralità marginali. Cinque saggi di antropologia urbana
Centralità marginali. Cinque saggi di a...

Arcella Stefano, Arcella Luciano
Il Concilio di Trento. 4.Il terzo periodo e la conclusione. Superamento della crisi
Il Concilio di Trento. 4.Il terzo period...

Hubert Jedin, G. Beari, G. Cecchi