La guerra dell'uomo verticale

La guerra dell'uomo verticale

La storia di un reduce della Seconda guerra mondiale sul fronte greco, in quella che è stata definita "la maggior campagna militare mai intrapresa dell'esercito italiano nell'ultimo conflitto mondiale". Nel 1943, ad appena vent'anni, un giovane ragazzo marchigiano viene spedito a combattere in Grecia nei mesi precedenti l'armistizio dell'8 settembre. Scontratosi subito con la dura realtà della guerra, viene fatto prigioniero dopo aver resistito ai tedeschi a seguito dei giorni convulsi dell'armistizio. Internato in un campo di concentramento in Germania, subisce una dura e crudele prigionia, non prima di aver percorso mezza Europa su un treno bestiame e di essere scampato al naufragio di una nave. Dopo tre anni, finalmente, il ritorno a casa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pubblici discorsi
Pubblici discorsi

Paolo Nori
Eugenio Oneghin
Eugenio Oneghin

Aleksandr Sergeevic Puskin, Enrico Lo Gatto
Distruzione del padre. Ricostruzione del padre. Scritti e interviste 1923-2000
Distruzione del padre. Ricostruzione del...

H. U. Obrist, G. Lucchesini, M. Majnoni, Louise Bourgeois, M. L. Bernadac
Atlante della letteratura tedesca
Atlante della letteratura tedesca

G. Sampaolo, F. Fiorentino
Democrate secondo, ovvero sulle giuste cause della guerra. Testo latino a fronte
Democrate secondo, ovvero sulle giuste c...

D. Taranto, Juan G. de Sepùlveda