La croce del Sud

La croce del Sud

Romanzo storico, saga familiare, diario politico e sociale ambientato tra l'Italia e l'Africa Orientale nel periodo 1935/1947, dalla proclamazione dell'Impero d'Etiopia alla migrazione di coloni italiani, alla successiva occupazione britannica. Vincenzo Jan affronta i tradimenti, le paure, le persecuzioni, il silenzio, la violenza, la solitudine e altre sciagure senza mai smarrire la via della Sapienza, sopravvivendo sempre nella mente e nel cuore dei suoi amati familiari. Nel romanzo traspare il Mal d'Africa dell'autrice, rappresentato con uno stato d'animo romanticamente stemperato da un particolare compiacimento a sognare, meditare, ricordare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere: 2
Opere: 2

Gogol' Nikolaj
Don Chisciotte della Mancia
Don Chisciotte della Mancia

Miguel de Cervantes Saavedra, Cesare Segre, C. Segre, Donatella Moro Pini, D. Moro Pini, Ferdinando Carlesi, F. Carlesi
Dannati e leggeri
Dannati e leggeri

Paolo Crepet
Sette menzogne
Sette menzogne

Lasdun, James
Nel cuore profondo
Nel cuore profondo

Henning Mankell, B. Fagnoni
Il giro del mondo in moto
Il giro del mondo in moto

Marco Deambrogio
Strada a senso unico
Strada a senso unico

Walter Benjamin, G. Schiavoni
Poesie. Testo tedesco a fronte
Poesie. Testo tedesco a fronte

I. Porena, Nelly Sachs
Alcesti
Alcesti

Euripide, M. Vitali
Cook for fun. Raccolta schede. Vol. A. Per la Scuola elementare
Cook for fun. Raccolta schede. Vol. A. P...

Covre Damiana, Segal Melanie