Cultura e storia nei rapporti italo-tedeschi del primo Novecento. L'Italia, i suoi maestri e i maestri dei nostri vicini

Cultura e storia nei rapporti italo-tedeschi del primo Novecento. L'Italia, i suoi maestri e i maestri dei nostri vicini

La prima e la seconda guerra mondiale hanno avuto i loro "eroi" o considerati tali. Un giornalista e scrittore come Cornelius Ryan ha dedicato il suo impegno nel descrivere eventi che hanno caratterizzato il secondo conflitto. Il risultato del suo lavoro "A Bridge too Far" (1974) lo avvicina sicuramente ai modelli della scuola anglosassone, dove lo stile efficace non supera mai il distacco dalla realtà della guerra, rivissuta senza compiacimenti sentimentali o patriottici di parte. La serietà degli argomenti trattati non esclude giudizi morali dove la vittoria e/o morte dei combattenti riguardano soprattutto l'umanità, quale che sia la bandiera dei protagonisti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cultura e storia nei rapporti italo-tedeschi del primo Novecento. L'Italia, i suoi maestri e i maestri dei nostri vicini
  • Autore: Giuseppe Berno
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 52
  • Formato:
  • ISBN: 9788831672559
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Le virtù e la fede
Le virtù e la fede

Angelini Giuseppe
La mia Pasqua
La mia Pasqua

Macchietti Sira S., Ebenecci Angela
Gesù resta con noi (l'ultima cena)
Gesù resta con noi (l'ultima cena)

Macchietti Sira S., Ebenecci Angela
E bello essere vivi
E bello essere vivi

S. Salucci, Sira Serenella Macchietti, Angela Ebenecci
Generato prima di tutti i secoli? La controversia sull'origine di Cristo
Generato prima di tutti i secoli? La con...

U. Proch, A. Zani, Karl-Josef Kuschel
Filosofia della conoscenza
Filosofia della conoscenza

E. Bruno Porcelloni
L'amore non ha confini
L'amore non ha confini

Brunelli Roberto