Soltanto Eva

Soltanto Eva

Due storie, due vite reali di donne transessuali. Due punti di vista diversi che gettano luce sulle innumerevoli possibilità di attraversare la sessualità e il genere. Il termine Trans deriva dal latino e significa al di là. Al di là di ogni struttura etero-normata ed etero-patriarcale. Al di là dei ruoli imposti e definiti dalla società. Al di là del maschile e del femminile. E in questo valicare, oltrepassare, le soglie culturali e sociali, ogni lettrice e lettore potrà trovare, intravedere, riconoscere il suo luogo di trans-ito interiore ed esteriore. Due racconti che narrano due modi diversi di vivere la transessualità, perché trattasi innanzitutto di due vite differenti ed uniche. "Soltanto Eva" come si evince dal titolo vuole anche liberare la figura biblica di Eva. L'essere donna, il sentirsi donna al di là di ogni morale, costrutto, sociale, culturale, politico e religioso. Perché come affermava la scrittrice francese Simone De Beauvoir: "donna non si nasce lo si diventa". Introduzione al libro di Mariangela Casalucci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Turismatica. Un nuovo paradigma della società dell'informazione
Turismatica. Un nuovo paradigma della so...

Limone Donato A., Mancarella Marco, Preite Gianpasquale
Microbiologia degli alimenti
Microbiologia degli alimenti

Jay James J., Golden David A., Loessner Martin J.
Tetta poppa fiordilatte
Tetta poppa fiordilatte

Alberta Pungetti, Rossella Viani
Una sigaretta dopo pranzo
Una sigaretta dopo pranzo

De Risio, Alessandro
Tilde Poli. Doppio segno. Ediz. illustrata
Tilde Poli. Doppio segno. Ediz. illustra...

Nava Sandra, Veca Alberto, Moretti Andreina
Dio degli increduli (Villon e Rabelais) (Il)
Dio degli increduli (Villon e Rabelais) ...

C. Casalini, Etienne Gilson, L. Salvarani
I Beatles in paradiso
I Beatles in paradiso

Giancarlo Padula