La teogonia in prosa

La teogonia in prosa

La Teogonia di Esiodo è un poema mitologico Greco, o meglio è il poema mitologico Greco, in cui viene raccontata la storia e in particolare la genealogia nonché la genesi degli Dei classici; dal ???? (chaos) sino alla supremazia Olympica di Zeus. I 1022 esametri che compongono il ciclo Teogonico, forse primo tra i cicli che compongono il "ciclo Epico", sono datati intorno VIII-VII secolo a.C; tramandati dalle opere medioevali Bizantine, vengono principalmente attribuiti a Esiodo, poeta Greco di Ascra, ritenuto a seconda della tesi, precedente o contemporaneo allo stesso Omero. In questa particolare edizione la Teogonia viene presentata nella sua "prosa" lasciandone inalterata la sua struttura esametrica e mantenendo la suddivisione del testo secondo la struttura suggerita dal Grecista Ettore Romagnoli, rendendo quindi questa opera un contributo fondamentale per lo studio del testo originale, consigliato sia per studenti e docenti di tutte le classi scolastiche.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante della Terra di Mezzo di Tolkien. Ediz. illustrata (L')
Atlante della Terra di Mezzo di Tolkien....

Karen Wynn Fonstad, Isabella Murro
I Savoia. Storia dei re d'Italia
I Savoia. Storia dei re d'Italia

Denis Mack Smith, A. Serafini
Tragedie. Il Conte di Carmagnola-Adelchi
Tragedie. Il Conte di Carmagnola-Adelchi

Fausto Ghisalberti, Alessandro Manzoni
La compagnia delle donne
La compagnia delle donne

Francesca Diano, F. Diano, Khushwant Singh
Neropioggia
Neropioggia

Flavio Soriga
Veleno
Veleno

Sangsuk Saneh
L'assoluta perfezione del crimine
L'assoluta perfezione del crimine

Tanguy Viel, Silvia Magi, Riccardo Fedriga