Magnificus Liborius. Istorie napolitane

Magnificus Liborius. Istorie napolitane

"Magnificus Liborius" racconta una storia vera, che vede protagonisti una comunità di contadini ai confini dell'Abruzzo, che nella metà del Settecento si ribella ai soprusi di un nobile usuraio. Sembra una storia nota, i poveri (tanti) in rivolta, magari violenta e sconsiderata, contro i ricchi (pochi). Invece ci parla di una lunga causa legale, pacifica, combattuta con le armi della legge e delle astuzie, dai cittadini, dai nobili e dagli avvocati, rappresentanti le due parti, contraenti un prestito effettuato con condizioni vessatorie. Il racconto ci fa immergere nella vita del Settecento, ed è una occasione per conoscere meglio le condizioni di vita delle persone comuni, sia degli abitanti di piccolissimi e sperduti paesi di montagna sia della metropoli, una delle principali capitali europee, quale era Napoli in quel periodo. Ma ci fa conoscere anche il sistema giudiziario del Regno di Napoli, molto più sofisticato ed intessuto di condizioni tipiche dello stato di diritto moderno, di quanto si è portati a pensare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Magnificus Liborius. Istorie napolitane
  • Autore: Roberto Tupone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 238
  • Formato:
  • ISBN: 9788831681858
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Cittadinanza e classe sociale
Cittadinanza e classe sociale

S. Mezzadra, Thomas H. Marshall, Paolo Maranini, Sandro Mezzadra, Thomas humphrey Marshall
Uomini e campagne nell'Italia medievale
Uomini e campagne nell'Italia medievale

Cortonesi Alfio, Pasquali Gianfranco, Piccinni Gabriella
Musica e pittura
Musica e pittura

Schönberg Arnold, Kandinskij Vasilij
Territorio nemico
Territorio nemico

Bernard Cornwell, Donatella Cerutti Pini
Dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del cinquecento (Il)
Dono. Vita familiare e relazioni pubblic...

Natalie Zemon Davis, Maria Gregorio
Donne nello specchio del Medioevo
Donne nello specchio del Medioevo

Georges Duby, Giorgia Viano Marogna, G. Viano Marogna
Si guarda com'è il sole
Si guarda com'è il sole

Francesco Gambaro
Sintassi italiana
Sintassi italiana

Edoardo Albinati