Ditirambi locresi

Ditirambi locresi

"Uno sguardo sempre più acuto verso la realtà musico-letteraria greca e magno greca ci permette di voltarci dall'altra parte verso il prossimo futuro intravedendo un nuovo orizzonte fra le grigie nubi del presente, un orizzonte che dovrà essere raggiunto con forza e determinazione: la nascita e formazione di un nuovo Umanesimo: solo così la crisi esistenziale dell'uomo sarà superata. Il mio lavoro consiste nel primo passo verso un'altra rotta, dopo aver ammirato e appreso la lezione di Senocrate locrese, germoglia nei miei testi la pianta di una novella poesia." (l'autore)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stanza bianca
La stanza bianca

Don Delillo, Alessandra Serra
Finisterre (versi del 1940-42)
Finisterre (versi del 1940-42)

Eugenio Montale, Dante Isella
Mezzanotte
Mezzanotte

Dean R. Koontz, D. Arduin
ASP.NET. Full Contact
ASP.NET. Full Contact

Luca Regnicoli, Roberto Brunetti
AutoCad 2002. I portatili
AutoCad 2002. I portatili

Timothy Sean Sykes
Pausa per rincorsa
Pausa per rincorsa

Anna Santoro
La guerra negli occhi. Diario da Tel Aviv
La guerra negli occhi. Diario da Tel Avi...

G. Lerner, Gad Lerner, Manuela Dviri, G. Olimpio
Il lavoratore fuori garanzia. Solitudini e responsabilità di una società avanzata
Il lavoratore fuori garanzia. Solitudini...

Sergio Cofferati, Walter Passerini, Antonio Panzeri