Un carabiniere del re. Origini e vicende del colonnello Andrea De Leo e della sua Castelluccio

Un carabiniere del re. Origini e vicende del colonnello Andrea De Leo e della sua Castelluccio

Gennaio 1892, Campania, le alture dei Monti Alburni, nasce Andrea. Si accende una luce sulla storia di Castelluccio Cosentino e degli uomini e delle donne della famiglia De Leo. Parte in un minuscolo paesello il viaggio difficile e affascinante del Comandante Andrea dietro le quinte della Storia d' Italia, segnando le tappe di una distintiva carriera, da allievo Caporale di Fanteria a Colonnello dei Carabinieri Reali. La prima guerra, l'arruolamento nell'Arma, il matrimonio e la permanenza in Dalmazia, gli anni degli scontri sociali e del fascismo, l'apertura al nuovo e alla modernità, la tragedia della seconda guerra nei Balcani e la fine di un mondo, poi la ricostruzione e il boom economico: un secolo intero sullo sfondo di una vita vissuta con coraggio, orgoglio, passione e amore, per la Patria, per la sposa, i figli, per l'Arma, le proprie idee e le terre d'origine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ikea. Mito e realtà
Ikea. Mito e realtà

Johan Stenebo, Alessandro Storti
Investimenti sostenibili. Integrare analisi tradizionale e indicatori non finanziari: i casi ECPI e GS Sustain
Investimenti sostenibili. Integrare anal...

Aldo Bonati, F. Mauri, Andrew Howard, Lucilla Tealdi
Il caffè espresso. La scienza della qualità
Il caffè espresso. La scienza della qua...

M. Petracco, Rinantonio Viani, Andrea Illy, F. Suggi Liverani