Tecnica della scultura applicata alle nuove tecnologie

Tecnica della scultura applicata alle nuove tecnologie

L'evoluzione tecnologica porta anche il mondo dell'arte ad un cambiamento. Accade così, che anche la scultura, viene avvicinata dal mondo della videoripresa. Fondendosi, questi mondi così distanti creano linguaggi espressivi nuovi e ancora da sperimentare. Questa dispensa, dedicata alle Accademie e alle Scuole Superiori D'arte, non ambisce assolutamente a creare "artisti", ma fornisce consigli e indicazioni puramente tecniche, basate su anni di esperienza e laboratorio, utili al lettore, già munito di attitudine, a potersi creare una personale identità artistica. Oggi, le due domande che dovremo porci di fronte a chi si propone nella Video Scultura sono: uno scultore senza alcuna base di video ripresa, può affacciarsi nella videoscultura? Di conseguenza, un videomaker senza aver mai plasmato un modello tridimensionale e senza alcuna conoscenza della materia, potrà mai essere considerato un videoscultore? Forse sarebbe il caso che l'arte si riappropriasse della tecnica, magari quella stessa tecnica, tramandata dagli antichi, appresa dai giovani nei laboratori e nutrita da tanti anni di lavoro. Permettendo ciò che da sempre ha portato al prosieguo delle "Arti e dei Mestieri".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La filosofia ebraica
La filosofia ebraica

P. Lucca, Shlomo Pinès
Uccisioni per amore
Uccisioni per amore

S. De Fanti, Jaroslav Mikolajewski, R. Kapuscinski
Prima educare. Nella scuola e nella società
Prima educare. Nella scuola e nella soci...

Luigi Monti, L. Monti, Cecilia Bartoli
Le profezie di Merlino
Le profezie di Merlino

Goffredo di Monmouth, A. Morganti
Archivi dell'architettura del XX secolo in Sicilia
Archivi dell'architettura del XX secolo ...

Andrea Sciascia, Pasquale Culotta