Residenze reali di Casa Savoia nel Distretto di caccia di Valdieri in Valle Gesso (1864-1943)

Residenze reali di Casa Savoia nel Distretto di caccia di Valdieri in Valle Gesso (1864-1943)

Nel 1856-57 nasceva il Distretto di caccia di Valdieri. Dopo i primi soggiorni alle Terme o in tenda, nel 1864 Vittorio Emanuele II ordinò la costruzione delle prime palazzine a Sant'Anna di Valdieri. Presto seguirono altre due case di caccia, a San Giacomo di Entracque, accanto ad un'annosa faggeta, e al piano del Valasco, al centro di un verde pianoro di pascoli. Per ottant'anni le palazzine hanno ospitato le vacanze non soltanto del Re cacciatore, ma anche di Umberto I e in seguito di Vittorio Emanuele III e della Regina Elena, con la loro numerosa famiglia. Questo testo ci restituisce in modo preciso e dettagliato non solo la struttura dei luoghi e delle abitazioni alpine che in Valle Gesso ospitarono il Padre della Patria e i suoi successori, ma anche l'atmosfera che si respirò con i Savoia in quegli ambienti e nel loro contesto territoriale per circa un secolo tra metà Ottocento e la prima metà del Novecento. Le strutture, ben progettate, hanno resistito a oltre settant'anni di clima alpino, ma purtroppo i loro interni sono stati travolti dai cambiamenti avvenuti dopo il 1946.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina sabina
La cucina sabina

Truini Palomba, M. Giuseppina
Atlante di parassitologia. Per biologi, medici, veterinari
Atlante di parassitologia. Per biologi, ...

Frank Werner, Lieder Johannes
Prospettive cosmiche. La conoscenza dell'universo fisico: i nuovi confini della cosmologia
Prospettive cosmiche. La conoscenza dell...

C. V. Vishveshwara, D. C. Mallik, M. Negri, S. K. Biswas, C. Mangione
Guida degli uccelli d'Europa
Guida degli uccelli d'Europa

Mountfort Guy, Hollom P. A., Peterson Roger