Gisele perdonami

Gisele perdonami

Che cosa potrebbe mai accomunare trentaquattro personaggi incredibilmente diversi tra loro per istruzione, storia personale e contesto sociale di provenienza? Semplice, il fatto di essere tutti a proprio modo vittima dell'ambiguità e della solitudine della società contemporanea. Ognuno di loro è fin dall'inizio un martire delle infinite complessità e delle inappagabili ambizioni della natura umana, eppure ciascuno di essi non sembra per questo rinunciare al desiderio di far sentire la propria voce esprimendo al tempo stesso la rabbia, la frustrazione e, nei casi più lieti, la speranza per il futuro che anima le proprie vite. In fondo, "Gisele perdonami" non è altro che un tentativo di comprendere le coltri della psiche di uomini e donne dalla natura controversa, mutevole e passionale; eppure nemmeno per un istante tale indagine si traduce in un'assoluzione morale dei tanti protagonisti che, talvolta per convenienza e talvolta per crudeltà, finiscono col macchiarsi dei più odiosi delitti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il palazzo degli specchi
Il palazzo degli specchi

Amitav Ghosh, Anna Nadotti
La terra del fuoco
La terra del fuoco

Paola Tomasinelli, P. Tomasinelli, Sylvia Iparraguirre
Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi
Feroci invalidi di ritorno dai paesi cal...

H. Brinis, Hilia Brinis, Tom Robbins
Il bersaglio
Il bersaglio

Daniel Silva, Piero Spinelli
La bambina col cappotto rosso
La bambina col cappotto rosso

Roma Ligocka, Iris Von Finckenstein, Marina Buttarelli
Billy Budd, Foretopman. Billy Budd, gabbiere di parrocchetto
Billy Budd, Foretopman. Billy Budd, gabb...

Herman Melville, Enzo Giachino, A. Goldoni, E. Giachino
Esperienze con i fiori di Bach
Esperienze con i fiori di Bach

Franco Cusimano, Marisa B. Di Giammarino